- 5.9.4.3.1. Concetto generale quando si lavora con le varianti
- 5.9.4.3.2. Informazioni di base
- 5.9.4.3.3. Esempio: Varianti di viste di quotatura
- 5.9.4.3.4. Esempio: varianti di modelli 3D
- 5.9.4.3.5. Esempio: caratteristiche speciali per la creazione di progetti, in particolare nei cataloghi di architettura / BIM
È possibile utilizzare l'area di dialogo Varianti [Variants] se si desidera assegnare specifiche viste di quotatura [Dimensioning views] e/o modelli 3D a diversi valori di variabili (righe della tabella).