4.3.2.  Aggiungere una colonna del database con PARTlinkManager

Di seguito viene spiegato come aggiungere colonne del database con PARTlinkManager.

  1. Accedere al database dal menu File -> Connetti [Connect].

    [Nota]Nota

    Il processo "Aggiungi colonne" accede direttamente al database.

    Login di amministrazione standard per il PLINKDB:

    • Utente: sa

    • Password: (in base alla password assegnata durante la creazione del database)

  2. Selezionate in PARTlinkManager -> Menu Extra [Extras] -> Database -> Modifica/creazione delle colonne del database [Modify/create database columns].

    -> Si apre la finestra di dialogo Crea/rimuovi colonne del database [Create/remove database columns].

  3. Nome della colonna [Column name]:

    Definire un nome a scelta.

  4. Tipo di colonna [Column type]:

    Selezionare un tipo di colonna nel campo dell'elenco:

    VARCHAR (la lunghezza variabile dei caratteri è spesso migliore di CHAR per evitare problemi), CHAR, SMALLINT, INT, DECIMAL

  5. Lunghezza [Length]:

    Per i campi di testo è necessario specificare anche la lunghezza della stringa di caratteri.

    Valore predefinito [Default value]: Opzionale

  6. Attivare la colonna Crea ERP [Create ERP column].

    Se si desidera modificare la colonna nel PARTlinkManager nella finestra di dialogo Configura visualizzazione colonna [Modify column display] (cioè non solo crearla nel database stesso, ma anche inserirla nei file di configurazione corrispondenti), spuntare la casella. Questa è la procedura consigliata.

  7. Confermare con OK.

    -> La colonna è stata aggiunta.

  8. Aprire la finestra di dialogo Configura [Configure] tramite il menu Strumenti [Extras] -> Configura ambiente ERP [Configure ERP environment].

    La colonna appena creata viene visualizzata nell'area di dialogo Configura visualizzazione colonna [Modify column display].

    La colonna è visibile anche nella tabella PARTlinkManager.