1.3.6.  Cono

Si può usare per cercare coni interni o esterni. Di seguito sono riportati due esempi di attributi individuali:

  • Cono esterno

    Cono esterno 3D

    Figura 1.36. Cono esterno 3D

    Cono esterno 2D - diametro piccolo, diametro grande e altezza

    Figura 1.37. Cono esterno 2D - diametro piccolo, diametro grande e altezza

  • Cono interno

    Cono interno 3D

    Figura 1.38. Cono interno 3D

    Cono interno 2D - grande diametro, piccolo diametro e altezza

    Figura 1.39. Cono interno 2D - grande diametro, piccolo diametro e altezza

  • L' angolo di rotazione definisce la rotazione attorno all'asse principale del cono (nella direzione della lunghezza) per espandere la superficie del cono. Può essere utilizzato per cercare coni parziali, coni pieni (angolo = 360°), mezzi coni (angolo = 180°), quarti di cono (angolo = 90°).

    Esempio: Cono interno - angolo di rotazione 90° (quarto di cono)

    Figura 1.40. Esempio: Cono interno - angolo di rotazione 90° (quarto di cono)