3.3.2.1.2. Come trovare il nome dell'oggetto/riferimento

[Nota]Nota

Ogni volta che si eseguono delle modifiche, è necessario specificare per quale Oggetto/Riferimento le modifiche devono avere effetto.

Per specificarlo, è necessario conoscere il nome interno.

Esempio: Quando si utilizza il task aggiuntivo "Cambia proprietà", è necessario indicare il percorso dell'oggetto determinato:

TC_HookService_ChangeOwnership_Objects_00=Item{ModelObject}>>revision_list{ModelObjectVector}
>>IMAN_specification{ModelObjectVector}

Esempio:

[Nota]Nota

Esistono diversi metodi per individuare il nome interno. L'ideale è che sia il cliente a fornire l'informazione. In ogni caso, di seguito viene fornito un esempio.

In questo esempio vogliamo trovare il nome interno (Real Name ) del dataset UGMASTER -> IMAN_specification.

Item{ModelObject}>>revision_list{ModelObjectVector}>>IMAN_specification{ModelObjectVector}

  1. Selezionare un set di dati UGMASTER.

  2. Richiamo del comando del menu contestuale Proprietà su relazione....

    Proprietà sulle relazioni...

    Figura 3.37.  Proprietà sulle relazioni...

    -> Si apre la finestra di dialogo Proprietà -> Specifiche.

    Proprietà -> Specifiche

    Figura 3.38.  Proprietà -> Specifiche

    Ricordare il tipo di relazione "Specifiche".

  3. Selezionate ora la revisione dell'elemento sovraordinato.

  4. Richiamare il comando del menu contestuale Visualizza proprietà.

    Visualizza le proprietà

    Figura 3.39.  Visualizza le proprietà

    -> Si apre la finestra di dialogo Proprietà -> Revisione dell'elemento.

    Proprietà -> Revisione dell'elemento

    Figura 3.40.  Proprietà -> Revisione dell'elemento

  5. Fare clic sul pulsante Stampa le proprietà dell'oggetto.

    -> Si apre la finestra di dialogo Stampa.

  6. Cercate il vero nome delle specifiche. È IMAN_specification.

    Se il Nome reale non è visualizzato, attivarlo.

IMAN_specification

Figura 3.41.  IMAN_specification