I progetti già pubblicati tramite un CIP 3Dfindit non possono più essere cancellati. Naturalmente, i produttori possono ritirare ufficialmente le parti del catalogo di tanto in tanto, ma in tal caso è necessario utilizzare la funzione di fine vita e non cancellare il progetto.
![]() | Nota |
|---|---|
Se i progetti sono stati erroneamente creati più volte in passato come veri e propri duplicati, TestMeta visualizzerà un errore, poiché CNSORDERNO/CNSTYPCODE deve essere dichiarato come obbligatorio e non è unico. Questo errore può essere corretto sostituendo i duplicati con progetti di collegamento. Se un progetto di collegamento non è valido per tutte le righe, è possibile utilizzare dei filtri. Vedere Sezione 5.8.2.1.3, “ Nuovo link ” (sottovoci Restrizione tabella [Restricted display] e Restrizione tabella [Restricted display] in intervalli di valori ). Prima di ripubblicare, la mappatura ERP [Edit ERP-Mapping...] deve essere modificata.. [Edit ERP-Mapping...]. (vedere Sezione 6.10.2, “ Controllare la mappatura ERP (Aggiungi mappatura ERP... e Modifica mappatura ERP...) ”...) prima della ripubblicazione. La mappatura ERP controlla se un progetto esiste ancora. Se l'opzione Esegui mappatura tramite numero d'ordine [Use order numbers to create mappings] è attivata, un nuovo progetto viene trovato e mappato senza problemi. Figura 3.43. Eseguire l'assegnazione tramite il numero d'ordine [Use order numbers to create mappings]
I progetti di collegamento non hanno un ruolo nella mappatura ERP, ma solo quelli fisici. | |
I dettagli sulla funzione di fine vita sono riportati nella sezione Sezione 5.9.2.12, “Voce di menu: Data di scadenza (Fine vita) ”.
Se un progetto è stato cancellato, vedere Sezione 6.10.2.4.5, “Progetto cancellato”.

![[Nota]](https://webapi.partcommunity.com/service/help/latest/pages/it/3dfindit/doc/images/note.png)
![Eseguire l'assegnazione tramite il numero d'ordine [Use order numbers to create mappings]](https://webapi.partcommunity.com/service/help/latest/pages/it/3dfindit/doc/resources/img/img_8762ee7e09954673969b35c22c953343.png)