3.1.9.4.1. Esportazione in formato AVI

Le impostazioni vengono effettuate nelle pagine delle schede Opzioni AVI e Sezione [Cross-section], descritte di seguito.

Esportazione in formato AVI

Figura 3.860. Esportazione in formato AVI

Pagina della scheda Opzioni AVI

  • Impostazioni dell'immagine [Picture settings]:

    Larghezza in pixel [Width in pixel], altezza in pixel [Height in pixel]

    Inserire l'altezza e la larghezza desiderate nei campi di immissione.

  • Impostazioni di animazione [Animation settings]:

    • Vista [View]:

      Selezionare la vista desiderata dalla casella di riepilogo:

      • Anteriore [Front]

      • Posteriore [Back]

      • Diritto [Right]

      • Collegamenti [Left]

      • Sopra [Top]

      • Sotto [Bottom]

      • Isometrico [Isometric]

    • Formato bitmap [Bitmap format]:

      Di norma, lasciare il valore predefinito "RGB32".

      Altrimenti, selezionare il formato bitmap desiderato dalla casella di riepilogo.

    • Telaio di animazione [Animation frame]:

      Fotogrammi per rotazione

      [Nota]Nota

      Si noti l'interazione con le impostazioni in Impostazioni di rotazione [Rotation settings].

      Esempio:

      Se si imposta un passo di rotazione di 1°, sono necessari 360 fotogrammi per rotazione per eseguire una rotazione completa.

      Più fotogrammi ci sono, più grande è il file.

    • Distanza tra le immagini in 1/100 sec (1-255) [Delay between frames in 1/100 secs. (1-255)]

      La velocità di rotazione risulta da questa impostazione e dall'impostazione Telaio di animazione [Animation frame].

    • Modello 3D [3D template]:

      È possibile adattare lo stile del colore al layout delle versioni di PARTsolutions, ai sistemi CAD e ad altri fogli di stile:

      8.1, 9.0, Purist, Metallo, Legno, Catia V5, Solid Edge, SolidWorks, NX, One Space Designer, Pro/Engineer, Inventor

    • Trasparenza [Transparency]:

      Per ottenere uno sfondo trasparente, attivare l'opzione.

      Non trasparente

      Figura 3.861. Non trasparente

      Trasparente

      Figura 3.862. Trasparente

  • Impostazioni del codec [Codec configuration]:

    • Codec

      Selezionare il codec desiderato dalla casella di riepilogo.

      [Nota]Nota

      I valori dell'elenco non sono fissi, ma vengono letti dal sistema.

      La qualità migliore si ottiene con l'impostazione Nessun codec [No Codec], anche se i file molto grandi vengono creati senza codec.

      Selezionare dall'elenco un codec che abbia il giusto equilibrio tra qualità e dimensioni del file.

    • Scala [Scale]: Valore predefinito '1' (valore più piccolo possibile)

      Scala temporale. Più grande è il numero, più lento è il movimento.

    • Fotogrammi al secondo [Frames per second]: 24

      Maggiore è il numero di fotogrammi al secondo, più fluido è il movimento, ma più grande è il file.

    • Byte al secondo: Predefinito = 500

      Questa impostazione si riferisce alla qualità.

    • Qualità (0 - 10) [Quality (0 - 10)]: Predefinito: 10

      Impostazione generale della qualità

    • Tutti i fotogrammi chiave [Keyframes]: Valore predefinito =1

      Di norma, lasciare questa impostazione così com'è. Modificandola a '2' si dimezza il numero di fotogrammi chiave.

    • Interleaving:

      I dati audio e video vengono memorizzati in modo interconnesso.

  • Impostazioni di rotazione [Rotation settings]:

    Opzionalmente, è possibile specificare l'incremento di rotazione in gradi per i singoli assi.

  • File di destinazione [Destination file]:

    Cliccando su Sfoglia ... apre l'Explorer.

    Se necessario, modificare il percorso e il nome del file. In ogni caso, lasciare invariata l'estensione del file.

Pagina della scheda Sezione trasversale

  • Sezione trasversale [Cross-section]

    Piano di taglio [Cut plane]:

    Selezionare il livello YZ, XZ o XY nel campo elenco.

    '+' o'-' (rappresentazione speculare della sezione)

    Spostamento del [Displacement] piano di taglio:

    Inserire lo spostamento desiderato nel campo di immissione. (Il valore numerico si riferisce all'unità di misura del componente).

  • Taglio a quarto [Quarter cut]

    Per creare una sezione di quarto, attivare sia la casella di controllo per la sezione trasversale [Cross-section] che quella per la sezione di quarto [Quarter cut].

    Per le impostazioni vale lo stesso discorso fatto per la sezione trasversale.

Sezione trasversale

Figura 3.863. Sezione trasversale

Taglio a quarto

Figura 3.864. Taglio a quarto