1.9.1.1. Nuovi modelli di progetto per l'architettura e l'ingegneria meccanica

Modello per l'architettura del progetto 3D con LOG (asse Z in alto) (variabile LOGDEST con architettura [Architecture] predefinita come mercato di destinazione)

risp.

Modello per progetto 3D ingegneria meccanica con LOG (asse Y in alto) (variabile LOGDEST con ingegneria meccanica [Mechanical engineering] predefinita come mercato di destinazione)

Figura 1.338. 

Selezionando uno di questi due modelli, le variabili di base per il controllo del LOG vengono create automaticamente con i valori corrispondenti. In pratica, se si desidera fornire un modello più volte con diversi livelli di dettaglio, selezionare uno di questi modelli (mercato di destinazione architettura [Architecture] o ingegneria meccanica [Mechanical engineering] ).

LOGDEST = Architettura [Architecture]

Figura 1.339. LOGDEST = Architettura [Architecture]

LOGDEST = Ingegneria meccanica [Mechanical engineering]

Figura 1.340. LOGDEST = Ingegneria meccanica [Mechanical engineering]

ID   Visualizzazione BIM Info   Display MECH Info
100 100Nessuna geometria non disponibile/
200 200Profondità di visualizzazione approssimativa (geometria semplice basata su regole) BassoBox di delimitazione
300 300Profondità media di visualizzazione (geometria semplice basata su regole) MedioContorno dell'interferenza
400 400Molto dettagliato (per il marketing, la campionatura digitale) AltoMolto dettagliato

I dettagli si trovano alla voce Sezione 5.9.4.3.5, “Esempio: caratteristiche speciali per la creazione di progetti, in particolare nei cataloghi di architettura / BIM ” in eCATALOG 3Dfindit.