Con la V12, i componenti possono essere esportati in Revit in diverse modalità.
Trasferimento al CAD ( Revit: configurazione selezionata come parte singola 3D (standard) [Revit: Selected Configuration As Single Part Export (Default)] )
Trasferimento al CAD ( Revit: configurazione selezionata come famiglia 3D [Revit: Selected Configuration As 3D Family Export] )
Prende i valori attualmente selezionati nella riga selezionata e li trasforma in un insieme multifamiliare (con una sola istanza)
Trasferimento al CAD ( Revit: linea selezionata come famiglia 3D [Revit: Selected Row As 3D Family Export] )
Prende tutte le possibili combinazioni di valori dalla riga selezionata e le trasforma in un insieme multifamiliare.
L'utente riceve un componente per ogni combinazione di campi arancioni. Questi vengono poi impacchettati in un componente master. L'utente può quindi scegliere tra le diverse varianti in CAD.
Trasferimento al CAD ( Revit: tavola selezionata come famiglia 3D [Revit: Selected Project As 3D Family Export] )
Prende tutte le possibili combinazioni di valori dell'intero progetto e le trasforma in un insieme multifamiliare.
Con questa opzione, si verifica la stessa cosa dell'opzione precedente, ma vengono esportate anche tutte le righe della tabella non selezionate.
Trasferimento al CAD ( Revit: configurazione selezionata come progetto di costruzione [Revit: Selected Configuration As Building Project] )
Prende la configurazione corrente e la trasforma in un edificio invece che in un componente.
Il componente viene creato, ma il documento principale è un edificio Revit e non un componente Revit.
Trasferimento al CAD ( Revit: configurazione selezionata come famiglia di simboli 2D [Revit: Selected Configuration As 2D Symbol Export] )
Prende la configurazione corrente e la trasforma in un simbolo 2D.
In linea di principio, viene generata ed esportata una derivazione 2D.