3.2.26.  Aggiungere smussi/arrotondamenti... con la funzione di fusione

Scopo della funzione di fusione

  • Ottimizzazione del processo di progettazione

    [Nota]Nota

    La funzione di fusione deve sempre essere utilizzata come ultimo passo, cioè alla fine della modellazione. (L'unica eccezione è costituita da complicazioni con la continuazione tangenziale).

  • Ampliamento della gamma di applicazioni per un maggior numero di situazioni di costruzione

  • Riduzione delle caratteristiche

  • Riduzione del tempo impiegato nel processo di progettazione, soprattutto nei casi d'uso in cui una miscela non può essere semplicemente integrata nello schizzo.

  • Semplificazione della post-elaborazione delle miscele

  • Semplificazione del rendering

Esempio:

Richiamo con il comando del menu contestuale "Crea nuovo smusso/arrotondamento [New Chamfer/Fillet...]..."

Figura 3.36. Richiamo con il comando del menu contestuale "Crea nuovo smusso/arrotondamento [New Chamfer/Fillet...]..."

Miscela creata

Figura 3.37. Miscela creata

È anche possibile impostare gli attributi della superficie, come il colore e il materiale.

Figura 3.38. È anche possibile impostare gli attributi della superficie, come il colore e il materiale.

Tutte le informazioni su questa funzione si trovano in Sezione 7.6.2.12, “ Miscelare (aggiungere smusso/arrotondamento...) ”. Leggere attentamente queste informazioni.