14.2.6.1. Esempio 1

Le funzioni possono anche essere utilizzate per fare riferimento a file esterni. Ciò avviene tramite i file vbs.

[Nota]Nota

È necessaria una licenza speciale (PSAPI), a meno che il file non sia codificato come file .vbb (CNS2009*PSAPI*LANG*VBS).

Un semplice caso d'uso potrebbe essere, ad esempio, se il nome del file CAD per la DIN 912 deve essere formato in modo diverso rispetto alle altre norme DIN e ancora in modo diverso per tutti gli altri progetti.

  • La seguente chiamata di script viene inserita in PARTlinkManager sotto "Extra > Configura ambiente ERP > Nome standard o Nome standard (breve) NB =TSCRIPT('nb . ruletable ','$CALCED_ROW.','$NB.')

SHORTNB =TSCRIPT('nb.ruletable','$CALCED_ROW.','$SHORTNB.')

  • Il file " nb .vbs" deve trovarsi in "...setup/scripts/common".

funzione ruletable (tabella,calced_row,orgNB)

result=""

mmrow=cint(calced_row)

se mmrow >= 0 allora

tmp=tabella.NN

normname=table.rows.item(mmrow).resolvevariables("$NB.",0)

'1.

se tmp="DIN 912" allora

result="ISO4762"+"_"+table.rows.item(mmrow).resolvevariables("$NENN.$MATERIAL.",0)

Le variabili NENN e MATERIAL sono precedute da ISO4762.

fine se

'2.

pos=Instr(1,nome standard, "DIN")

se pos >= 1 allora

result=tmp+table.rows.item(mmrow).resolvevariables("$NENN.$MATERIAL.",0)

Tutte le altre norme DIN sono formate da NN, NENN e MATERIAL.

fine se

se risultato="" allora

risultato=orgNB

Tutti gli altri progetti sono formati con NB.

fine se

fine se

ruletable=risultato

fine funzione

In questo modo si potrebbe esternalizzare un'ampia programmazione.