Esempio: selezione della superficie superiore di una flangia con diversi fori.
Per catturare il modello di foro, è necessario attivare l'opzione Contorni interni [Inner contours]. Con questa procedura, il tipo di foro (ad esempio, conico) e la profondità del foro (lunghezza del componente) rimangono aperti.
In alternativa, è possibile selezionare direttamente i fori.
In questo caso, oltre al modello di foro, vengono definiti anche la profondità e il tipo di foro (ad esempio, conico), in modo da ottenere risultati più specifici.