3.1.10.4. Menu contestuale e pulsanti nella finestra di dialogo"Vista 2D

Tutti i comandi della finestra di dialogo possono essere richiamati sia dal menu contestuale che dai pulsanti. Un clic con il tasto secondario del mouse nella finestra di visualizzazione dei componenti richiama il menu contestuale collegato.

  • I comandi Scatta tutto [Zoom all], Annulla zoom [Undo zoom] (=Scatta [Zoom all] tutto), Zoom su sezione [Zoom on window] (allarga la vista a una sezione rettangolare [Zoom view on rectangular clipping] ), Zoom avanti/indietro [Zoom in/out] e Sposta [Pan] sono spiegati in Sezione 3.1.16.6.2.1, “Panoramica”.

  • Selezionare il punto di inserimento [Choose insertion point]

    Se si desidera ridefinire il punto di inserimento di un componente, selezionare Seleziona punto di inserimento [Choose insertion point].

    Ovunque sia possibile posizionare tale punto, quando si sposta il puntatore del mouse appare il simbolo di un cerchio. Il punto di inserimento viene fissato facendo clic sul cerchio. Un triangolo verde contrassegna il punto di inserimento.

  • Mostra il righello [Show coordinate system]

    Righello di visualizzazione [Show coordinate system] un righello viene inserito orizzontalmente e verticalmente nella vista 2D.

  • Stampa [Print]

    Stampa [Print] avvia la finestra per un lavoro di stampa.

  • Modalità di dimensionamento [Dimensioning mode]

    Facendo clic sul pulsante corrispondente o sul comando del menu contestuale si visualizza anche la barra degli strumenti di quotatura.

    [Nota]Nota

    La modalità di quotatura è disponibile solo per le singole viste Anteriore [Front], Posteriore [Back], Destra [Right], Sinistra [Left], Superiore [Top], Inferiore [Bottom], Isometrica [Isometric] e Corrente [Current].

    Per informazioni dettagliate sulla modalità di quotatura, consultare la sezione Sezione 3.1.16.6.2.3.4, “ Attributi -> Modalità di quotatura ”.