8.8. Dove sono impostati i campi dell'intervallo di valori?

È possibile aprire la vista variabile nella vista tabella facendo clic sul numero di riga, sull'immagine di anteprima o sul nome del pezzo.

Figura 8.30. 

Nella vista variabili, tutte le variabili sono disposte verticalmente una sotto l'altra. Le variabili che devono ancora essere specificate possono essere riconosciute da campi di input, cursori e campi elenco.

Figura 8.31. 

Clic Fare clic su Indietro per tornare alla tabella.

Il componente è ora completamente specificato e può essere generato. ??? Vedere .

Simboli

Selezione completata, manca un solo valore (visualizzazione dipendente dal portale) Selezione completata, manca un solo valore

Figura 8.32. 

Inserire il valore in un'altra unità

  1. Selezionare l'unità in cui si desidera inserire il valore.

    ➝ Le specifiche dell'intervallo di valori vengono regolate automaticamente.

  2. Inserire il valore e confermare con OK.

    ➝ Il valore viene automaticamente convertito nell'unità originale e inserito.

Figura 8.33. 

Selezione rapida: fare clic sull'icona per ripristinare il valore predefinito.

Figura 8.34.