4.1.4.1. Collegamento

Il LinkDB crea il collegamento tra i dati geometrici delle biblioteche digitali e i dati ERP [ERP data] provenienti da sistemi e database diversi. Questo collegamento deve essere creato una volta sola, poiché pezzi identici sono gestiti con denominazioni diverse nei sistemi coinvolti. Ad esempio, una volta come M8x12 e una volta come M08x012.

PARTdataCenter può essere utilizzato per identificare le parti, anche con denominazioni diverse. Vedere Sezione 1.1, “ Assegnazione dell'articolo (compilazione iniziale del LinkDB) ” in PARTwarehouse - Manuale.

Nel caso di pezzi standard, un pezzo è chiaramente identificato con un numero [Standard number] e una specifica standard [Standard number].

Questo è un esempio: ISO 4762 e M5x25

Le parti identificate vengono salvate nel LinkDB con il n. di anagrafica materiale + parametro geometria.

Sulla base di questo collegamento, qualsiasi attributo/informazione [Attributes] aggiuntiva proveniente dal sistema ERP può essere assegnata alla rappresentazione nel PARTdataManager. Se la parte in questione è nota con il numero anche in altri sistemi, è possibile aggiungere ulteriori attributi da questi sistemi.

Inoltre, le varianti geometriche vengono salvate nel LinkDB e non nelle tabelle originali. Ciò significa che gli aggiornamenti del catalogo possono essere eseguiti facilmente senza il rischio di perdita di dati.

Il vantaggio di LinkDB è che consente lo scambio di dati e la comunicazione tra sistemi diversi senza violare l'integrità dei sistemi coinvolti.

Tutte le informazioni possono essere visualizzate in un'unica interfaccia.