La categoria è la designazione di una regola (condizione) unica.
I blocchi e le chiavi possono essere specificati utilizzando le categorie.
Quando si utilizza un blocco o una chiave, il sistema verifica se la regola è soddisfatta. Solo allora il blocco o la chiave vengono utilizzati.
La categoria viene applicata al blocco e alla chiave utilizzando la parentesi tonda nel nome (ad esempio, "is2d", "is3dAsm"). In fase di esecuzione, vengono analizzati i blocchi e le chiavi le cui categorie sono valide.
Se vengono specificate più categorie (separate da virgole), tutte devono essere valide.
Se sono valide più chiavi, verrà utilizzata quella con il maggior numero di condizioni.
Le condizioni possono essere rese complesse mettendo insieme più chiavi con categorie.
FileName=?“Standard/Default“ FileName(isPflanze())=?“Blume“ FileName(isTier(),isTall())=?“Giraffe“ FileName(isTier())=?“Schaf“
Esempio di utilizzo di una categoria a livello di chiave:
DocBeforeSave(is3dasm)=GetObject("iface.defaultcadcallback").AsmBeforeSave DocBeforeSave(is3dpart)=GetObject("iface.defaultcadcallback").PartBeforeSave
Esempio di utilizzo di una categoria a livello di blocco:
[CreationOptions(is2d)]
![]() | Nota |
---|---|
Le categorie sono memorizzate nel file di configurazione
|