Durante l'aggiornamento del catalogo, la vecchia e la nuova versione vengono confrontate. Questo processo si svolge secondo il seguente schema:
- Viene effettuato un confronto in base al percorso del progetto [Project path], al nome del progetto [Project name] e al numero standard [Standard number] per verificare se la versione è rimasta invariata. 
- I punti 1 e 2 vengono sempre implementati, anche se non c'è integrazione con l'ERP. - Il punto seguente è rilevante solo se esiste un'integrazione ERP. Vedere Sezione 4.15.3, “ Aggiornamento del catalogo con collegamento ERP - risolvere i problemi di assegnazione con Update Manager ” in ENTERPRISE 3Dfindit (Professional) - Amministrazione. - Confronto delle righe del progetto con le modifiche del campo nelle colonne "ACTIVE_STATE" e "REQUESTED_STATE". - Durante la verifica delle linee di progetto possono verificarsi i seguenti casi: - Linee senza collegamento nel LinkDB - Le linee di progetto aggiuntive non possono avere un collegamento nel LinkDB. Non ci sono ulteriori controlli. 
- Linee con un collegamento nel LinkDB - Per tutte le linee di progetto che hanno un collegamento nel LinkDB, è possibile effettuare un controllo preciso delle modifiche (progetto, tabella, geometria). 
- Inoltre, prima di eseguire l'aggiornamento, vengono determinate le voci da inserire nelle colonne "ACTIVE_STATE" e "REQUESTED_STATE" del LinkDB. 
 
Il seguente diagramma di flusso illustra i processi coinvolti nell'aggiornamento del catalogo:

