4.22.3.4.2.2. Creare un certificato autofirmato tramite Windows Power Shell
4.22.3.4.2.2.1. Introduzione

In questo esempio genereremo un certificato autofirmato valido per dieci anni utilizzando PowerShell come utente amministratore.

In questo esempio il server ha il nome di host "testserver-01" e useremo "3dfindit-testserver-01" come nome amichevole. Per il nome amichevole si può aggiungere qualsiasi cosa si voglia o usare qualcosa di un po' descrittivo, in modo da poter trovare facilmente il certificato se ce ne sono altri per lo stesso host. L'utente del server locale è "root".

Il certificato viene creato sul server. In caso di creazione manuale, è necessario aggiungere al certificato le autorizzazioni per l'utente del server locale che accederà all'AppServer.

Il passo successivo consiste nell'esportare il certificato creato e importarlo nell'archivio del server "Local Computer´Trusted Root Certification"; distribuire il certificato esportato ai client e importare il certificato nella stessa posizione dell'archivio del server, ovvero Local Computer´Trusted Root Certification.

4.22.3.4.2.2.2. Comando Power Shell di Windows

Il comando PowerShell è il seguente:

New-SelfSignedCertificate -CertStoreLocation Cert:\LocalMachine\My -DnsName "testserver01" 
-FriendlyName "3dfindit-testserver-01" -NotAfter (Get-Date).AddYears(10)

Figura 4.541. 

4.22.3.4.2.2.3. Aggiunta di autorizzazioni al certificato
  1. Per aggiungere le autorizzazioni al certificato, eseguire il Gestore certificati di Windows (tasto Windows + R -> certlm.msc ).

  2. In Certificati - Computer locale -> Personale -> Certificato è possibile vedere il certificato autofirmato generato.

    Figura 4.542. 

  3. Fare clic con il tasto destro del mouse sul certificato e selezionare Tutte le attività -> Gestisci chiavi private....

    Figura 4.543. 

    -> Viene visualizzata la finestra Sicurezza.

  4. Fare clic su Aggiungi per aggiungere un utente del server locale (in questo caso l'utente "root") all'elenco degli utenti che hanno le autorizzazioni per utilizzare il certificato.

    Figura 4.544. 

  5. Nella finestra Seleziona utenti o gruppi, inserire il nome utente (in questo caso l'utente "root") nella casella Inserisci i nomi degli oggetti da selezionare e selezionare Controlla nomi.

    Figura 4.545. 

    Dopo aver selezionato Controlla nomi, si dovrebbe ottenere un risultato nella casella Inserisci i nomi degli oggetti da selezionare nel formato "HOSTNAME\username", come in questo esempio "TESTSERVER-01\root".

    [Nota]Nota

    Il nome dell'host ha un limite di 16 caratteri ASCII a causa della compatibilità con NetBIOS. Se il nome dell'host è più lungo di 16 caratteri, l'output in Immissione dei nomi degli oggetti da selezionare per il nome dell'host sarà costituito solo dai primi 16 caratteri \username.

    Se l'operazione venisse eseguita in un ambiente di dominio, l'output sarebbe: "Nome (nomeutente@dominio)". Ad esempio: "nome utente (i.cabraja@cadenas.de)".

    Figura 4.546. 

  6. Selezionare OK

    -> Nella finestra di sicurezza, l'utente root è presente nell'elenco sotto Gruppi o nomi utente con le autorizzazioni Consenti controllo completo e Lettura.

    Figura 4.547. 

  7. Selezionate OK e le autorizzazioni sul certificato per l'utente "root" sono state aggiunte con successo.

4.22.3.4.2.2.4. Esportazione del certificato

  1. Per esportare il certificato, fare clic con il tasto destro del mouse sul certificato e selezionare Tutte le attività -> Esporta.

    Figura 4.548. 

    -> Si apre la procedura guidata di esportazione del certificato.

    Figura 4.549. 

  2. Selezionare Avanti.

  3. Selezionare No, non esportare la chiave privata e selezionare Avanti.

    Figura 4.550. 

  4. Selezionare X.509 binario codificato DER (.CER) e Avanti.

    Figura 4.551. 

  5. Selezionare Sfoglia....

    Figura 4.552. 

  6. Selezionare la posizione e il nome del certificato esportato, quindi selezionare Salva e selezionare Avanti (in questo esempio la posizione sarà l'unità C:\ e il nome del file sarà certificato ).

    Figura 4.553. 

  7. Selezionare Fine e OK. Il processo di esportazione è terminato. Distribuire il certificato esportato a tutti i client.

    Figura 4.554. 

Nelle fasi successive il certificato verrà importato prima sul server e poi sui client.