Per impostazione predefinita, le informazioni sul materiale vengono recuperate dal blocco "MATMAP". Vedere anche le chiavi dei blocchi "poolpath", "filename", "MaterialDBFile" e "MatMap".
Per impostazione predefinita, la chiave è un'espressione VBS complessa. Può essere personalizzata in base alle esigenze.
?context.TranslateStringInGlobalOptionArray("MATMAP","",GetObject("iface.calcnameservice").start(0).Format("<CLASSPROP(cns,CNSPHYPROP,CNSMAT)>").value())
Esempi alternativi per l'espressione VBS:
Material=?GetObject("iface.calcnameservice").start(0).Format("<CLASSPROP(cns,CNSPHYPROP,CNSMAT)>").value()
Definizione della provenienza delle informazioni materiali.
Può essere combinato con la mappatura dei materiali (nome materiale PARTsolutions interno : nome materiale sistema CAD).
La mappatura dei materiali serve a mappare il nome del materiale interno di PARTsolutions con il nome del materiale del sistema CAD.
![]() | Nota |
---|---|
Il nome del materiale non tradotto sarà trasferito; in altre parole, sarà lo stesso in tutte le lingue. |
Per impostazione predefinita, il nome del materiale viene recuperato dalla classificazione CNS. (Il punto in cui la classificazione CNS recupera il nome del materiale è impostato in
C:\ProgramData\cadenas\partsolutions\setup -> file di configurazione partsol.cfg -> blocco VARTOCLASSMAPPING. La colonna della tabella "MAT_NAME" è impostata per default).
Il nome così determinato viene poi mappato al nome del materiale del sistema CAD utilizzando la tabella dei materiali nel blocco[MatMap].
Di seguito viene mostrato il blocco [MatMap] che è rilevante per la mappatura dei materiali:
[MatMap] Copper=Kupfer Aluminum-6061-AHC=6061 Legierung Titanium=Titan ABS Plastic=ABS PC Gold=Reines Gold Lead=Reines Blei Silver=Reines Silber