1.1.10. Importazione di LinkDB

Così come i link possono essere salvati nel LinkDB, possono anche essere importati da questo nel PARTdataCenter. I link possono poi essere convalidati, ad esempio, e quindi esportati nuovamente nel LinkDB.

Figura 1.141. 

  • Accedere con nome utente [Username] e password [Password]:

    Verificare la correttezza del login facendo clic su Login [Log in].

  • Impostazioni di importazione [Import settings]

    • Importazione del catalogo [Import catalog]: Inserire il catalogo PARTsolutions (eventualmente più di uno).

      [Nota]Nota

      L'elenco dei cataloghi visualizzati è l'insieme delle voci uniche della TREETABLE (LEVEL1).

      Se l'elenco è vuoto, significa che non si è effettuato l'accesso o che la TREETABLE non contiene voci.

      Dialogo dopo aver fatto clic su .. .

      Figura 1.142. Dialogo dopo aver fatto clic su .. .

      Esempio: voci per il catalogo "test29".

      Figura 1.143. Esempio: voci per il catalogo "test29".

    • Reimportare NB [Reimport NB]: opzionale

  • Impostazioni di mappatura [Mapping settings]:

    • Catalogo [Catalog]: Inserire il catalogo CSV importato in PARTdataCenter.

    • Attributo numero Erp [ERP number attribute]: specificare il campo del catalogo CSV a cui deve essere mappato ERP_PDM_NUMBER.

    • Sorgente [Source] - Assegnazione [Mapping]: in Sorgente [Source] sono elencate tutte le variabili di LinkDB. In Assegnazione [Mapping] è possibile specificare il campo desiderato nel catalogo CSV tramite la selezione del campo dell'elenco.