Sommario
- 8.1. Come posso selezionare cataloghi e gruppi di prodotti?
- 8.2. Visualizzazione del catalogo: Quali sono le opzioni di filtro disponibili?
- 8.3. Quali sono le funzioni di ricerca disponibili?
- 8.3.1. Come posso cercare termini specifici?
- 8.3.2. Come posso cercare variabili specifiche?
- 8.3.3. Come posso eseguire una ricerca geometrica basata su una parte personalizzata caricata?
- 8.3.4. Come posso trovare parti simili sulla base di un pezzo di catalogo?
- 8.3.5. Come posso effettuare una ricerca sulla base di uno schizzo disegnato da me?
- 8.3.6. Il catalogo di cui ho bisogno non è disponibile: cosa posso fare?
- 8.4. Come si riconosce la propria posizione nella struttura della directory e come si può passare a un altro livello?
- 8.5. Come posso determinare la caratteristica di un componente?
- 8.6. Quali sono i simboli aggiuntivi?
- 8.7. Come posso filtrare alcune variabili nella vista tabella?
- 8.8. Dove sono impostati i campi dell'intervallo di valori?
- 8.9. Come posso confrontare i pezzi?
- 8.10. Dove sono esposti gli accessori?
Il processo di selezione dei pezzi [Part selection] in sintesi:
Determinare il prodotto nella selezione delle parti(vedere Sezione 8.1, “Come posso selezionare cataloghi e gruppi di prodotti?”). In alternativa, è possibile utilizzare diversi metodi di ricerca: Ricerca (ricerca a testo pieno), Ricerca variabile, Ricerca per schizzo (2D) e Ricerca geometrica (3D). |
Determinare la caratteristica nella visualizzazione della tabella(vedere Sezione 8.5, “Come posso determinare la caratteristica di un componente?”). (A seconda delle impostazioni dell'operatore del portale, la visualizzazione della tabella può anche essere saltata e tutti i valori delle variabili possono essere determinati nella visualizzazione delle variabili ). |
Determinare la caratteristica nella vista variabile (vedere Sezione 8.8, “Dove sono impostati i campi dell'intervallo di valori?”). Per impostare i campi dell'intervallo di valori, passare alla vista variabili. |
|
|
|