Il LOG (precedentemente noto come LOD) è di particolare importanza nei cataloghi di architettura / BIM. Parallelamente ai livelli Alto / Medio / Basso noti nell'area "Meccanica", esiste un principio separato nello schema 100 / 200 / 300 / 400. "Basso" e "200", "Medio" e "300", "Alto" e "400" corrispondono tra loro. Non esiste un equivalente per "100" nell'area "Meccanica".
L'esempio seguente mostra come creare un componente con due diversi livelli di geometria.
Creare un nuovo progetto in PARTproject
Nella finestra di dialogo Nuovo progetto [New project], inserire un nome per il progetto in Nome del progetto [Project name] e selezionare "Modello per architettura di progetto 3D con LOG (AEC - asse Z superiore)" in Modello [Template].
-> In PARTproject, il nuovo progetto viene visualizzato di default nell'albero degli indici.
-> Le seguenti variabili sono impostate automaticamente in PARTdesigner:
LOGX (caratteristica funzionale [Function attribute] )
Se necessario, regolare l'algoritmo delle caratteristiche sui valori da visualizzare.
IF (LOGDEST.EQ.'mechanical')THEN LOGX = '''300'', ''Medium'',''400'',''High''' ELSEIF(LOGDEST.EQ.'architecture')THEN LOGX = '''300'',''300'',''400'',''400''' ELSE LOGX = '''-'',''-''' ENDIF
Creare una variabile con l'algoritmo della caratteristica corrispondente alla versione del modello 3D da utilizzare.
L'algoritmo delle caratteristiche controlla a quale valore di LOG deve essere caricato il modello 3D.
IF (LOG.EQ.'high'.OR.LOG.EQ.'400')THEN VERS = 1 ELSE VERS = 2 ENDIF
Ora create varianti con la stessa variabile (qui "VERS" come esempio) in PARTproject -> pagina della scheda Impostazioni [Settings] -> pagina della scheda Viste [Views] -> area di dialogo Varianti [Variants] e assegnate i modelli 3D [3D models] corrispondenti alle singole varianti.
-> Si controlla il livello di geometria nel campo dell'intervallo di valori LOG della tabella.