3.5.2.3. LOG (ex denominazione "LOD")

La definizione di LOG è la forma grafica/geometrica di un prodotto. CADENAS ha definito a livello aziendale i diversi livelli di LOG. L'elenco seguente mostra i singoli livelli di LOG BIM:

Il mercato di destinazione (AEC/MEP funzionale) definisce il modo in cui le geometrie devono essere generate. Per l'AEC/MEP funzionale, la modellazione basata su regole è obbligatoria, ma non si applicano restrizioni per scopi di marketing Per i mercati target ibridi (AEC/BIM funzionale o marketing), il tipo di generazione delle geometrie deve seguire la definizione LOG riportata di seguito.

ID interno Visualizzazione BIM Info Riferimento VDI
100100Box di delimitazioneNon disponibile
200200Profondità di visualizzazione approssimativa (geometria semplice basata su regole)= VDI LOW
300300Profondità media di visualizzazione (geometria semplice basata su regole)= VDI HIGH
350 350 Non disponibile / non più in uso Non disponibile
400400Molto dettagliato (per il marketing, la campionatura digitale) (dovrebbe superare anche il solid checker)Non disponibile

Sezione 3.5.2.6, “Oggetti di esempio”Esempi possono essere trovati su .

  • Il livello 100 non richiede una geometria 3D. La geometria vuota è riservata alle modalità "solo simbolo" del sistema CAD.

  • Il livello 200 è destinato a rappresentare la forma approssimativa/il consumo di spazio dell'oggetto. Il risultato può essere una "scatola di delimitazione" per gli oggetti di forma rettangolare, mentre per tutte le altre forme (cilindriche, irregolari) la scatola è troppo grossolana per il LOG 200. Sono possibili colori e trasparenze. Sono possibili gli assiemi. È indispensabile rispettare il principio del corpo di controllo e superare il meta test in modalità AEC. LOG 200 corrisponde al livello "LOW" della VDI 3805.

  • Il livello 300 dovrebbe rappresentare una forma più dettagliata dell'oggetto, sulla base del LOG 200, ottenendo un oggetto con forme più dettagliate ed estrusioni più piccole per visualizzare le funzioni del prodotto. Se il prodotto è composto da più parti, si consiglia di mappare la struttura di assemblaggio. Sono richiesti il concetto di corpo di controllo e il meta test superato. LOG 300 corrisponde al livello "HIGH" della VDI 3805.

  • Il livello precedentemente denominato "LOG 350" è stato utilizzato solo in alcune regioni (FR/DE) e non è più utilizzato nello standard CADENAS.

  • Il livello 400 è destinato a rappresentare l'intero prodotto in tutte le sue sfaccettature. Non ci sono restrizioni fisse in termini di precisione geometrica e di dimensioni degli elementi. Tuttavia, si raccomanda di superare il meta test in modalità AEC.

I livelli LOG sono contenuti nel Template per il progetto di architettura 3D con LOG (asse Z in alto) e nel Template per il progetto di ingegneria meccanica 3D con LOG (asse Y in alto).

Figura 3.51. 

Figura 3.52. 

Quando si seleziona il modello, le variabili di controllo LOG vengono create di default in PARTdesigner e rese disponibili successivamente in PARTdataManager.

  • LOGDEST (caratteristica funzionale [Function attribute] )

  • LOG (caratteristica funzionale [Function attribute] )

  • LOGX (caratteristica funzionale [Function attribute] )

Gestione delle variabili [Variable Manager] con LOGDEST, LOG, LOGX

Figura 3.53.  Gestione delle variabili [Variable Manager] con LOGDEST, LOG, LOGX

Per ulteriori informazioni, vedere Sezione 5.8.2.1.16.14, “ Aggiungere le variabili LOD ”.