5.12.12.1. Visualizzazione di simboli e layout Area BIM

Le rappresentazioni di simboli e layout si trovano in vari settori, compreso il BIM. (Vedere anche Sezione 5.12.11, “Classificare le parti elettriche ” ).

Modello di dati Rappresentazione del simbolo o del layout

Modello di dati Rappresentazione del simbolo o del layout

Figura 5.1337. Modello di dati Rappresentazione del simbolo o del layout

Confronto tra la visualizzazione e il layout dei simboli

Sia le rappresentazioni di layout che quelle di simboli descrivono astrazioni del modello fisico 3D. Si differenziano sia per il livello di astrazione che per l'attenzione concettuale. Mentre i layout si concentrano sulla rappresentazione geometrica 2D del modello fisico, le rappresentazioni di simboli considerano la funzionalità logica del modello. I due concetti non sono intercambiabili.

Layout: secondo la norma ISO 5455:1979, i layout hanno in particolare la proprietà di scala, cioè il fattore di scala tra la grafica 2D e il modello 3D. In particolare, ciò significa che è possibile definire dimensioni quali altezza e larghezza per i layout che sono direttamente collegati al modello 3D.

Rappresentazione del simbolo: la rappresentazione del simbolo come descrizione logica della funzionalità della parte rappresenta un'astrazione più profonda del modello fisico, in cui tutte le proprietà come altezza, larghezza e profondità, nella misura in cui si riferiscono al modello 3D, sono omesse. Viene mostrato solo il simbolo dello schema circuitale.

Possiamo illustrare questa differenza in modo semplificato utilizzando due trasformatori: Un trasformatore alimenta una linea aerea, l'altro viene utilizzato per ricaricare il telefono cellulare. Se la scala rimane invariata, le rappresentazioni del layout di questa situazione sono molto diverse, in quanto riflettono le diverse dimensioni fisiche di questi due trasformatori. In entrambi i casi, la rappresentazione del simbolo può rimanere la stessa. Nella classificazione CNS, i layout sono descritti dalla classe CNSCAX|GFX|LAYOUT e le rappresentazioni (logiche) dei simboli da CNSCAX|GFX|SYMREP.