Ogni catalogo deve contenere un cosiddetto progetto di copyright al livello superiore della cartella.
Quando viene richiamato, il progetto deve riportare l'indirizzo della persona legalmente responsabile del contenuto del catalogo, che di norma è il committente. Gli indirizzi di tutte le altre filiali, così come qualsiasi tipo di informazione e testo introduttivo ecc. non sono espressamente desiderati!
Sezione 3.2.15, “ Classificazione per categoria / alfabeto / paese di distribuzione ”Gli indirizzi delle filiali devono essere inseriti nel sistema di classi "Per categorie" (vedi ).
I testi informativi possono essere realizzati, se necessario, attraverso progetti documentali paralleli.
Un ottimo esempio di progetto di copyright:
![]() | Nota |
---|---|
Non copiare il file |
Richiamare il comando del menu contestuale Nuovo progetto [New project] a livello di catalogo.
-> Si apre l'omonima finestra di dialogo.
Seleziona il modello per Copyright e confermare con [2]
-> Il progetto viene creato automaticamente con i file necessari (file di traduzione, immagine e testo).