L'esempio seguente mostra come classificare un nastro trasportatore e testare la simulazione in Mechatronics Concept Designer.
![]() | Nota |
---|---|
Ènecessaria una classificazione CNS aggiornata. Installarla in PARTadmin alla voce Aggiornamento catalogo [Catalog update] -> Online -> Seleziona classificazioni.
|
Nel configuratore [Configurator], selezionare la singola parte da classificare nell'assieme (il nastro nel caso di un nastro trasportatore) e aprirla in PARTproject utilizzando il comando del menu contestuale.
Selezionare il file 3db a sinistra in Selezione progetto [Project selection].
-> L' anteprima [Preview] appare a destra sotto Modifica progetto [Edit project] (in questo esempio, la cintura).
Richiamare il comando del menu contestuale Superficie [Face] sull'elemento da classificare (in questo caso una superficie).
-> Le classi esistenti vengono visualizzate sotto l'anteprima.
Nel caso di un nastro trasportatore, selezionare la classe in Simulazione -> Linea di montaggio.
-> Le caratteristiche individuali sono visualizzate a destra della classe selezionata.
Nel caso di un nastro trasportatore, impostare i seguenti valori:
Velocità: velocità di trasporto in millimetri al secondo (mm/s).
Direzione: vettore di direzione del trasportatore. Deve essere parallelo alla superficie del nastro trasportatore. Impostare X a 1 e Y e Z a 0.
Scorrere verso il basso per visualizzare tutti i parametri.
I valori per l' identificazione 3D [3D identification] e il nome del file 3D vengono impostati automaticamente. I metadati [Metadata] possono rimanere vuoti.
Esporta il nastro trasportatore con un clic su
a NX.
Aprite il Mechatronics Concept Designer in NX alla voce Application -> More.
Aprire il Navigatore di fisica.
-> Sotto Sensori e attuatori si trova l'area di trasporto classificata.
Fare clic su Modifica nel menu contestuale.
-> Si apre la finestra di dialogo dell'area Trasporto.
Come si può vedere, il vettore, la velocità e il nome sono stati presi dalla classificazione.
Posizionare un altro oggetto trasportato sul Nastro trasportatore e iniziare cliccando sul pulsante "Start"
la simulazione.