Il comando Nuovo disegno 2D. [New 2D drawing...].. apre l'omonima finestra di dialogo.
I disegni 2D contengono informazioni aggiuntive e vengono visualizzati successivamente nel PARTdataManager nella finestra di aggancio dei dati tecnici [Technical details].
Le finestre di aggancio corrispondenti per la creazione e la modifica sono Sketch History [Sketch history] e Sketcher.
Sezione 7.9, “ Finestra di aggancio "Sketcher" ”Fare clic su Nuovo disegno 2D [New 2D drawing...]... per aprire queste finestre di aggancio (vedere ). Il comando si trova su tutti i piani di base, i piani di riferimento e i piani assoluti.
Sono disponibili le seguenti opzioni di impostazione:
Area di dialogo dei contenuti [Content] :
Opzione Vuoto [Empty] Viene aperto lo Sketcher. È possibile creare un nuovo disegno.
Applicazione dell' [Accept current 2D derivation]opzione di derivazione 2D corrente [Accept current 2D derivation] L'impostazione corrente della derivazione [2D derivation] 2D aperta viene trasferita allo Sketcher (Nuovo disegno 2D...). Nella vista 2D deve essere già selezionata una prospettiva!
Opzione Trasferimento da schizzo [Select from sketch] Richiama i vari schizzi già creati in relazione al componente corrente. Nell'esempio (vedi figura sopra), sono stati creati finora tre schizzi.
Nell'area di dialogo Condizione [Condition] è possibile far dipendere la creazione del disegno 2D da una condizione.
Nell'illustrazione precedente, ad esempio, si può notare che il valore della variabile deve essere superiore a 8.
Tasti freccia Durante una sessione di PARTdesigner, è possibile inserire dati nella finestra Nuovo disegno 2D [New 2D drawing]. Utilizzare i tasti freccia in basso a sinistra e a destra della finestra per "saltare" avanti e indietro cronologicamente tra queste fasi di immissione.
Dopo aver confermato con , si aprirà la cronologia degli schizzi [Sketch history] e Sketcher.
A seconda delle impostazioni effettuate nell'area di dialogo Contenuti [Content], lo Sketcher si troverà vuoto o già con la derivazione corrente o uno schizzo.
Figura 7.65. In questo esempio, la derivazione 2D "TOP" è stata scelta come punto di partenza per il disegno.
![]() | Nota |
---|---|
In relazione al Nuovo disegno 2D [New 2D drawing], ci sono alcuni strumenti che non sono disponibili negli schizzi "normali". Sezione 7.9.3.15, “ Strumenti in modalità disegno ”Si trovano nella finestra di aggancio "Sketcher" -> Strumenti -> . |