I cataloghi con configurazioni e modelli sono una rarità assoluta.
La configurazione consente di selezionare liberamente i componenti della finestra di aggancio Struttura [Assembly].
Figura 7.1001. Configurazione con opzione di configurazione libera o modello con autoassemblaggio automatico o parziale
In Catalogo di formazione, è possibile trovare l'esempio mostrato sotto
.../training/assembly/bausteine
come configurazione e come modello.A differenza della configurazione, l'assieme modello viene costruito completamente o almeno parzialmente in modo automatico. L'elemento iniziale e i componenti dell'assieme collegati appaiono immediatamente nella finestra di aggancio dell'assieme [Assembly] (vedere l'illustrazione seguente). L'area dell'elenco di selezione non viene più visualizzata.
Imodelli con autoassemblaggio completo sono autoconfiguranti al 100%.
Non ci sono più punti di connessione liberi (verdi). Tutti i punti di connessione sono visualizzati in colore nero.
I singoli elementi possono essere rimossi o (se disponibili) sostituiti da caratteristiche alternative.
Quando una riga viene modificata, il modello viene completamente ricostruito.
Imodelli con autoassemblaggio parziale si costruiscono automaticamente con una certa struttura di base. Alcuni punti di connessione [Connection points] sono ancora aperti (in verde) e possono essere riempiti con elementi predefiniti. Questa variante di modello rappresenta un misto tra configurazione e "modello completo". Può anche essere modificata o ridotta.
Se un elemento è contrassegnato in rosso nell'albero della directory, ma non sono state create caratteristiche nella tabella associata, la costellazione selezionata non fornisce un componente adatto in questo punto dell'assieme. Se si intende esportare l'assieme, è necessario selezionare prima una variante diversa "più in alto" nella struttura, in modo che non ci sia più un componente in rosso. Un assieme può essere esportato solo se tutti gli elementi della directory sono chiaramente riempiti.
Modello fisso [Fixed template]: è autocostruito al 100%, ma - a differenza degli altri tipi di modello - non può essere modificato o ridotto.
La correzione si ottiene impostando l'opzione corrispondente quando si salva il modello.