3Dfindit è disponibile in tre versioni diverse: il sito web 3Dfindit.com, il plugin e Enterprise 3Dfindit.
Tutte e tre le opzioni offrono fondamentalmente gli stessi contenuti, ma presentano le seguenti differenze:
Il sito web è basato su Internet e richiede una connessione alla rete per essere utilizzato. Mancano le caratteristiche geometriche dei componenti o degli assiemi, ma il sito offre una vista AR e il rendering dei componenti. È inoltre possibile utilizzare il pulsante Raccomandazioni [Recommendations] per visualizzare elementi simili. L'AI può convertire le immagini in modelli 3D. Il sito web può essere utilizzato con un account utente gratuito e offre a ciascun utente registrato un numero limitato di download per 24 ore. Inoltre, i componenti scaricati possono essere un'approssimazione dell'originale. Mancano le impostazioni locali del programma CAD utilizzato. Mancano i cataloghi standard.
Il plugin può essere scaricato gratuitamente dal sito 3Dfindit.com e integrato nel programma CAD esistente con una semplice installazione. Il plugin è basato su Internet e richiede quindi una connessione di rete. La licenza necessaria per l'utilizzo del plugin può scadere e può quindi essere richiesta nuovamente a determinati intervalli.
L'interfaccia consente la generazione di pezzi in CAD. Anche qui mancano i cataloghi standard.
La variante Enterprise è un'installazione locale che non richiede una connessione a Internet. I cataloghi vengono installati tramite PARTadmin e anche le opzioni di configurazione vengono eseguite in PARTadmin. Enterprise 3Dfindit è a pagamento e richiede un file di licenza.
La variante Enterprise 3Dfindit consente una vera e propria gestione delle parti, in quanto permette la connessione a PDM e PLM e all'ERP. È possibile utilizzare anche la ricerca geometrica.