1.4.2.1.  Algoritmo personalizzato

È possibile utilizzare algoritmi personalizzati per eseguire compiti speciali con poco sforzo.

A tale scopo, utilizzare il nodo Algoritmo personalizzato [Custom algorithm] nella finestra di aggancio Filtri disponibili [Available filters], sotto la voce Trasformazione [Transformation].

Esempio: si desidera rimuovere l'estensione del file dal nome del documento.

  1. Trascinare il nodo Algoritmo personalizzato [Custom algorithm] nella pipeline tra Conversione [Conversion] e Mappatore di attributi [AttributeMapper] (in questo caso).

    Figura 1.509. 

  2. Selezionare il nodo.

  3. Trascinare i "blocchi" necessari nell' editor dei nodi [Node Editor]. Si tratta di Input definito dall'utente, Substring e Output dell'attributo [Attribute Output].

  4. Fare doppio clic sul rispettivo elemento per aprire la finestra di dialogo corrispondente.

    • Input definito dall'utente: l'input è il nome del documento.

      Configurazione di un ingresso personalizzato

      Figura 1.510. Configurazione di un ingresso personalizzato

    • Sottostringa [Substring]: si deve eseguire un'operazione su una sottostringa.

      L'impostazione della figura seguente significa

      Utilizza la sottostringa dall'inizio all'ultima occorrenza prima del punto.

      "Assembly.iam" diventa allora "Assembly".

      Configurare la sottostringa [Substring]

      Figura 1.511.  Configurare la sottostringa [Substring]

    • Attributo di uscita [Attribute Output]: all'uscita vengono assegnati una classificazione [Target Classification] e un attributo di [Target Attribute] destinazione [Target Classification].

      Configurare l' attributo di uscita [Attribute Output]

      Figura 1.512.  Configurare l' attributo di uscita [Attribute Output]