1.3.6.3.1.  Importazione da CAD

[Nota]Nota
  • È possibile utilizzare sia una struttura piatta che una organizzata con sottodirectory. Le directory sono adottate come classi.

  • Affinché le parti importate possano essere visualizzate in seguito, la classe in cui sono state importate deve avere caratteristiche di classe. Sezione 1.3.6.2, “ Creare le caratteristiche della classe Vedere .

  • Il sistema CAD deve essere avviato.

  1. Selezionare la directory di importazione nella vista struttura [Structure] e fare clic sul comando Importa prodotti dal CAD [Import products from CAD] nel menu contestuale.

    Figura 1.400. 

    -> Si apre la finestra di dialogo corrispondente.

  2. Selezionare l'opzione Directory.

    Figura 1.401. 

  3. Per selezionare una directory, fare clic sul pulsante Sfoglia .....

    -> Si apre una finestra di Explorer.

    Figura 1.402. 

  4. Specificare la directory in cui si trovano le parti CAD native e confermare con OK.

    -> Viene visualizzato un messaggio.

    La stessa directory di importazione non appare come classe.

    Figura 1.403. La stessa directory di importazione non appare come classe.

    Confermare con OK.

    -> Viene visualizzata la finestra di dialogo di selezione del formato [Format selection].

    Figura 1.404. 

    Attivare la casella di controllo per la versione del sistema CAD appropriata e confermare con OK.

    -> Selezione della directory [Select directory]: Viene ora inserito il percorso della directory di importazione desiderata.

    Figura 1.405. 

    Confermare con OK.

    -> Il processo di importazione viene avviato e viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni di importazione per il formato <sistema CAD>. Effettuare le regolazioni necessarie e confermare con OK.

    Figura 1.406. 

    Si applica a tutti i formati CAD:

    Normalmente la finestra di dialogo si apre per ogni formato, ad esempio per .prt e .asm. Se questa opzione è attivata, la finestra di dialogo non viene visualizzata una seconda volta.

  5. Il processo di importazione viene ora eseguito e i componenti importati vengono visualizzati nella pagina della scheda Prodotti [Products]. Ogni riga è contrassegnata da un segno più blu, che indica che i prodotti non sono ancora stati caricati sul server.

    Figura 1.407. 

  6. Caricare le modifiche sul server ora o in seguito.

    Figura 1.408. 

    -> I prodotti sono ora etichettati con un segno di spunta verde.

    Figura 1.409. 

  7. Modifica dei documenti di prodotto [Edit product documents]:

    Fare clic sul comando Modifica documenti prodotto [Edit product documents] nel menu contestuale di un prodotto.

    Figura 1.410. 

    -> Si apre l'omonima finestra di dialogo.

    Figura 1.411. 

    Il prodotto importato ha una geometria in formato zjv e un'immagine di anteprima in formato png, generati automaticamente dal file CAD nativo durante il processo di importazione.

    È possibile utilizzare Aggiungi geometria [Add geometry], Aggiungi immagine di anteprima [Add preview image], Aggiungi disegno tecnico [Add technical view] e Rimuovi [Delete] per sostituire i documenti o aggiungerne di nuovi (ad esempio un disegno tecnico).

  8. Modifica degli attributi del prodotto [Edit product attributes]:

    Per modificare gli attributi del prodotto, fare clic direttamente sui campi della tabella.

    Figura 1.412. 

    In alternativa, fare clic sul comando del menu contestuale Modifica attributi prodotto [Edit product attributes].

    Figura 1.413. 

    -> Si apre la finestra di dialogo Modifica prodotto [Edit product]. Fare clic nel campo desiderato per modificarlo.

    Figura 1.414.