Il primo solido con i piani XY / ZX e YZ è già stato creato.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome "Solido 1" per aprire il menu contestuale. Sono disponibili varie opzioni, come Rinomina [Rename], Nuova operazione di istanza [New instance operation], Imposta materiale [Set material], Inserisci livello assoluto... [Insert Fixed plane...] o Elimina [Delete].
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del file in alto (accanto alla selezione della vista) per creare un nuovo solido.
Fare clic con il tasto destro del mouse sulle istanze [Instances] o sul nome di un solido per creare un'istanza tramite l' operazione Nuova istanza [New instance operation]. La posizione predefinita per ogni nuovo solido aggiunto (in modo da ottenere immediatamente una rappresentazione visiva del solido) è una singola istanza senza rotazione al centro del componente.
Selezionare un tipo e inserire almeno i campi richiesti.
Il posizionamento dell'istanza è definito dalle coordinate X, Y e Z specificate. La rotazione non è possibile.
Con Matrix pos. è possibile posizionare un'istanza con diversi parametri. Gli input sono simili a quelli di un piano assoluto, ma è possibile anche un input in stile matrice. Questo tipo di posizionamento consente sia uno spostamento che una rotazione. Per altre operazioni di istanza, come i modelli lineari o di rotazione, questo posizionamento è incluso anche per definire la posizione iniziale da cui far partire il modello. Queste operazioni ne sono quindi un'estensione.
Modello lineare [Linear pattern]
Crea istanze con ripetizioni lineari. Il modello lineare inizia da una posizione di base, definita come nella matrice pos. A partire da questa posizione di base, il modello è definito da una direzione in stile vettoriale. Il modello è definito con precisione dal numero di ripetizioni e dalla distanza tra le singole istanze o dalla lunghezza totale.
Schema di rotazione [Rotation pattern]
Crea istanze in uno schema di rotazione. Il modello di rotazione parte da una posizione iniziale definita nella matrice pos. Nella fase successiva, si definisce un asse di rotazione utilizzando una direzione in stile vettoriale e un punto sull'asse. Attualmente il modello di rotazione è sempre un cerchio completo, quindi il modello è definito con precisione dal numero di ripetizioni. Il campo "Ruota istanze" funziona come una condizione che può essere vera o falsa. In base a questa condizione, le istanze vengono ruotate o meno attorno all'asse di rotazione.
Una volta create tutte le istanze, si è riusciti a creare un componente singolo Multi Solid. Assicurarsi di salvare la parte prima di uscire dall'applicazione.