3.3.6.2.1.  Rappresentazione

Nell'area di dialogo Display è possibile effettuare le seguenti impostazioni:

  • Ombreggiatura [Shading]:

    Nel campo elenco sono presenti le seguenti opzioni di selezione:

    • Bordi [Edges]

    • Bordi nascosti (grigio) [Hidden lines (gray)]

    • Bordi nascosti [Hidden lines]

    • Sfumato [Shaded]

    • Ombreggiato con bordi [Shaded with edges]

    • Schema [Schematic]

    [Nota]Nota

    L'impostazione è solo quella predefinita quando si carica il componente. È possibile modificare la modalità di visualizzazione utilizzando le barre degli strumenti corrispondenti nell'interfaccia del programma.

  • Linee nel colore del componente [Lines in part color]

    Il colore del componente si riferisce al colore di una singola parte dell'assieme. Questa opzione si applica quindi solo agli assiemi con componenti colorati.

  • Lo smussamento dei bordi [Antialiasing] attenua i contorni dei componenti.

  • Rosso/ciano [Red/cyan]

    Visualizzazione del componente in anteprima 3D plastico. L'effetto tridimensionale si verifica solo se si utilizzano occhiali rosso-ciano!

    La parte selezionata viene allineata per migliorare l'effetto tridimensionale. Lo sfondo viene automaticamente oscurato. L'opzione dell'effetto rosso/cianopuò essere utilizzata indipendentemente dalla modalità di visualizzazione (Linee [Lines], Bordi nascosti [Hidden lines], Ombreggiatura [Shaded], ecc.), ecc.).

    Utilizzare la casella di controllo per attivare o disattivare l'opzione come predefinita.

  • Pulsante rosso/ciano [Red/cyan button]

    Specificare la posizione (angolo) nel campo elenco.

  • Sistema di coordinate Mostra le dimensioni [Show coordinate system dimensions]

    Utilizzare le caselle di controllo per attivare o disattivare la visualizzazione delle dimensioni.

  • Sistema di coordinate (grande) [Coordinate system (large)]

    Utilizzare la casella di controllo per attivare o disattivare il sistema di coordinate grande al centro del componente.

    Sistema di coordinate (piccolo) [Coordinate system (small)]

    Utilizzare la casella di riepilogo per attivare e disattivare il sistema di coordinate piccolo (quello nell'angolo) e determinare la posizione (angolo).

  • Tipo di sistema di coordinate (piccolo) [Type of coordinate system (small)]

    • Sistema di coordinate [Coordinate system]

      Sistema di coordinate in basso a sinistra

      Figura 3.1300. Sistema di coordinate in basso a sinistra

    • Cubo di orientamento [Orientation cube]

      Utilizzare il cubo di orientamento [Orientation cube] per ruotare facilmente la vista 3D. Fare clic su uno spigolo, un angolo o una superficie per portarlo in primo piano. Facendo ripetutamente clic su una superficie, la parte viene ruotata attorno alla perpendicolare alla superficie.

      Figura 3.1301. 

      Angolo

      Figura 3.1302. Angolo

      Superficie

      Figura 3.1303. Superficie

      Bordo

      Figura 3.1304. Bordo

      Anche le aree della pagina con le frecce hanno dimensioni (come le icone nella barra degli strumenti).

  • Visualizzazione prospettica [Perspective view]

    On, off

  • Rotazione dopo il carico [Rotation after loading]

    On, off

  • Ombra [Shadow]

    On, off

  • Griglia [Grid]

    Accensione, spegnimento e impostazione del colore

    Senza ombre e griglie

    Figura 3.1305. Senza ombre e griglie

    Con ombra e griglia

    Figura 3.1306. Con ombra e griglia

  • Texture lucida [Highlight texture]

    • Texture lucida [Highlight texture] In combinazione con il tipo di visualizzazione"Sfumato [Shaded]" o"Sfumato con bordi [Shaded with edges]", è possibile selezionare una cosiddetta texture lucida per la superficie di un componente. La selezione corrispondente si trova nel campo elenco.

  • Disegno a matita [Sketching]

    È possibile effettuare diverse regolazioni utilizzando il campo elenco.

    Il pulsante corrispondente si trova anche sull'interfaccia del programma.

  • Punti di attacco [Connection points]

    • Mostra i punti di connessione [Show connection points]

    • Nascondere i punti di connessione [Hide connection points]

    • Mostra i punti di connessione attivi [Show active connection points]

  • Tooltip per i componenti [Tooltips for parts]

    Mostra o nasconde le informazioni brevi del componente (tocco del mouse)

  • T esti e lezioni [Texts and classes]

    "Testi e lezioni [Texts and classes]" disattivato

    Figura 3.1307.  "Testi e lezioni [Texts and classes]" disattivato

    "Testi e classi [Texts and classes]" attivati

    Figura 3.1308.  "Testi e classi [Texts and classes]" attivati

    Vedere anche Sezione 5.12.9, “Classificare i punti di attacco ” in eCATALOGsolutions - Manuale.