Ogni dimensionamento deve contenere i seguenti parametri:
L'ID è necessario solo se una quotatura serve come quota base [Base dimension] per una quotatura successiva.
Il testo della descrizione viene visualizzato in cima all'elenco. Inizialmente, una descrizione viene assegnata automaticamente quando si crea una nuova quotatura (AUTO-<numero>), ma è possibile personalizzarla a seconda delle esigenze.
Quando si crea una nuova quota, appare automaticamente ORIZZONTALE [HORIZONTAL]. Regolare la selezione nel campo elenco su ANGOLO [ANGLE]. È possibile cambiare il tipo in qualsiasi momento.
Attivare la casella di controllo per le viste 2D desiderate su cui visualizzare la quotatura.
Le viste che contengono una dimensione, può essere riconosciuto nella barra degli strumenti 3D da un'icona corrispondente con Linea di quota
.
Punto di misurazione 1, punto di misurazione 2, punto di misurazione 3, punto di misurazione 4
Per le dimensioni angolari, 2 linee sono definite tramite 4 punti, che descrivono l'angolo.
Senso di rotazione [Direction of angle] L1 e senso di rotazione [Direction of angle] L2
Senso di rotazione della linea 1 e della linea 2
L'arco viene sempre tracciato dalla linea 1 alla linea 2. Pertanto, rispettare l'ordine in cui vengono fornite le informazioni. Se necessario, scambiare i punti di misura 1/2 con i punti di misura 3/4. Lo scambio di punti o linee influisce sul senso di rotazione dell'angolo.
Spostamento dell [Displacement] 'arco di quotatura dell'angolo dall'intersezione delle rette
Indicazione di un valore fisso o meglio di una variabile o anche utilizzo di un'espressione PARTdesigner: ad es.