In precedenza, i punti di connessione potevano essere creati solo nella direzione dell'elemento. Con la versione V12.9 è ora possibile anche ruotare e spostare il punto di connessione, cosa necessaria se, ad esempio, i punti di posizionamento con l'asse Z del punto di connessione devono essere rivolti verso il terreno e si utilizza un cilindro in direzione X come origine del punto.
Selezionare la parte da modificare e richiamare la procedura guidata [Connection point wizard] dei punti di connessione [Connection point wizard].
In modalità Selezione [Selection mode], selezionare l'opzione Caratteristiche [Features] e selezionare una caratteristica (in questo esempio, un livello).
Clic sul pulsante
Crea Cp
(Ctrl+C). [Create Cp (Ctrl+C)]
-> Si apre la finestra di dialogo corrispondente.
Ad esempio, selezionare Traslazione = '-5' per l'asse Ye confermare con .
-> Viene impostato il punto di connessione. È sfalsato verso l'interno rispetto al livello selezionato.
I dettagli sulla procedura guidata per i punti di connessione [Connection point wizard] sono riportati in Sezione 5.12.9.27.1, “ Procedura guidata per i punti di connessione ” in eCATALOG 3Dfindit.


![[Nota]](https://webapi.partcommunity.com/service/help/latest/pages/it/3dfindit/doc/images/note.png)

