Per tutti i sistemi CAD esiste la pagina AttributeMapping (3D/2D/native) in PARTadmin -> Category -> PARTsolutions -> CAD integration -> CAD system. Nel file di configurazione, il blocco corrispondente si chiama "AttributeMapping".
![]() | Nota |
---|---|
Di norma, non è necessario apportare modifiche sostanziali alla mappatura degli attributi, a meno che non si vogliano creare blocchi aggiuntivi. Questo è il motivo principale per cui viene descritta la logica della struttura. Altrimenti si controlla la lingua degli attributi standard PARTsolutions tramite il valore della chiave "Attr_CopyFrom_01" (si veda la sezione successiva sotto Attr_CopyFrom ). |
Figura 2.18. PARTadmin -> Categoria [Category] -> PARTsolutions -> File di configurazione [Configuration files] -> CADENAS_SETUP -> if<cadname>.cfg: Fig. esemplare per SolidWorks
Qui è possibile impostare quanto segue:
Trasferimento degli attributi standard PARTsolutions:
Gli attributi standard PARTsolutions devono essere trasferiti al sistema CAD?
Se sì, in quale/i lingua/e. Sezione 2.2.8.5.4, “Output degli attributi standard in diverse lingue ”(Per le varianti linguistiche, vedere .)
Nota Se tutti gli attributi standard di PARTsolutions devono essere trasferiti nella lingua predefinita, non è necessario effettuare alcuna modifica.
Se necessario, è possibile escludere alcuni attributi.[a]
Valore predefinito nella chiave "Attr_CopyFrom_01":
default
È possibile escludere gli attributi utilizzando i parametri var_exclude e var_visbile=1:
Esempio 1: la variabile A viene aggiunta esplicitamente all'elenco delle esclusioni.
default,var_exclude=A,var_visbile=1
Esempio 2: La variabile A viene impostata esplicitamente nell'elenco degli include.
default,var_include=A,var_visbile=0
Esistono ulteriori opzioni a livello di file di configurazione: ad esempio, la stampa può essere applicata solo a determinati cataloghi.
Attr_CopyFrom_01(isCatalog(norm))=default,var_exclude=D,var_visbile=1
[a] Ad esempio, se gli errori vengono generati dal trasferimento di attributi di sistema (ad es. "materiale") nel CAD.
I blocchi sono già dichiarati per impostazione predefinita e possono essere utilizzati per impostare attributi definiti dall'utente e, in alcuni sistemi CAD, attributi speciali che vengono visualizzati in apposite finestre di dialogo del sistema CAD.
Se necessario, si possono dichiarare anche blocchi aggiuntivi,