3.1. Tradurre i valori nei campi ERP

I valori nei campi ERP possono ora essere tradotti.[18]

Esempio

  1. Riempire la TRANSLATIONTABLE con i valori desiderati.

    PARTlinkManager > Menu "Extra [Extras]" > Database > Modifica tabelle aggiuntive [Edit additional tables]

    Figura 3.1. PARTlinkManager > Menu "Extra [Extras]" > Database > Modifica tabelle aggiuntive [Edit additional tables]

    [Nota]Nota

    Il riempimento è solitamente automatizzato tramite scripting.

    Le traduzioni possono essere aggiunte, recuperate e rimosse in vbs/c++:

    • addRecordToTranslationTable

    • getValuesFromTranslationTable

    • removeRecordFromTranslationTable

  2. In Configura visualizzazione colonne [Modify column display], impostare l'opzione Sì [Yes] nella colonna Traducibile [Translatable] per le variabili desiderate.

    PARTlinkManager > Menu "Extra [Extras]" > Configura ambiente ERP [Configure ERP environment]

    Figura 3.2. PARTlinkManager > Menu "Extra [Extras]" > Configura ambiente ERP [Configure ERP environment]

  3. Aprire 3Dfindit o PARTdataManager.

    -> I valori sono visualizzati nella lingua della rispettiva interfaccia utente.

    Esempio: 3Dfindit con interfaccia utente in inglese

    Figura 3.3. Esempio: 3Dfindit con interfaccia utente in inglese

    Esempio: 3Dfindit con interfaccia utente tedesca

    Figura 3.4. Esempio: 3Dfindit con interfaccia utente tedesca

Vedere anche Sezione 4.10, “ Configurare la visualizzazione delle colonne - plinkcommon.cfg -> Block [LINKDBFIELDS] - - - ” in ENTERPRISE 3Dfindit (Professional) - Amministrazione.




[18] #165581