Crea un piano con un angolo specifico rispetto al piano attualmente selezionato.
Selezionare uno dei piani di base (XY/ZX/YZ) e fare clic sul comando del menu contestuale Inserisci un nuovo piano .... [Insert new plane...]
In Tipo [Type], selezionare Livello con rotazione [Plane with rotation] nella casella di riepilogo.
Selezionare l'asse di rotazione desiderato nella casella di riepilogo in Ruota intorno [Turn around].
Figura 7.54. L'illustrazione mostra come il piano iniziale ZX sia stato ruotato di 45° attorno all'asse X.
Asse definito dall'utente [Custom Axis]
È possibile utilizzare questa funzione per ruotare un piano di un angolo specifico su un asse liberamente definito.
L'asse di rotazione è definito da un vettore direzione E da un punto asse.
-> I campi per l' asse di rotazione [Rotation axis] e il punto sull'asse [Point on axis] sono attivati (sono disattivati per le altre opzioni).
Il risultato è il piano di base selezionato (qui il piano XY) ruotato attorno all'asse definito.
Figura 7.55. Esempio: il piano di base XY ruota attorno all'asse X e si sposta nella direzione dell'asse Z.
Condizione [Condition]: La creazione del piano di riferimento può dipendere da una condizione. Ad esempio, inserire B > 10.
-> Dopo aver confermato con , il nuovo piano appare nell'area di dialogo della cronologia 3D [3D History] con il nome assegnato nel dialogo alla voce Nome [Name]. Per impostazione predefinita, viene inserito "Piano di riferimento 1". I piani di riferimento successivi sono numerati consecutivamente. Se si desidera cambiare il riferimento per qualsiasi motivo, è possibile farlo sul "Piano di riferimento" utilizzando il comando del menu contestuale Seleziona nuovo riferimento [Select new reference].
![]() | Nota |
---|---|
La vista 3D [3D view] visualizza immediatamente le variazioni di valore e mostra la posizione nel sistema di coordinate. |